La cameretta trasformabile
la cameretta trasformabile Max camerette ha portato avanti il concetto trasformabilità, intuendo le nuove abitazioni con stanze sempre più di piccole dimensioni.
Ma l’esigenza di una famiglia in particolare quando si hanno due figli, la cameretta diventa trasformabile.
La prima soluzione è ricavata in uno studio oppure camera degli ospiti inserendo un letto trasformabile singolo orizzontale, ma nello stesso spazio possiamo inserire un letto trasformabile matrimoniale.

Camera adibita per un ospite e nello stesso tempo una camera studio con letto singolo trasformabile modello Loft
Cameretta trasformabile inserita in un soggiorno living
La seconda immagine vi mostra come in un soggiorno living è possibile inserire il letto trasformabile senza alterare l’armonia dell’arredamento nella stanza

Il bisogno di avere un letto aggiuntivo, per un ospite oppure un figlio che studia o lavora a distanza e ogni tanto ritorna per una visita
Stanza armadi trasformabile, adibita ad accogliere invitati
Un esempio di appartamento ideale per studenti fuori sede. L’appartamento è arredato con un mobile letto matrimoniale trasformabile, un armadio e la zona studio con mensole sospese

Quando lo spazio consente di adibire una stanza per gli armadi, ma manca uno spazio per ospitare parenti o amici essendo anche piccola come stanza. Ed ecco il trasformabile, che risolve il problema di spazio e movimento nella stanza armadi.
La cameretta in soggiorno
Come possiamo ricavare una cameretta in soggiorno, il letto ha una sua dimensione che ostacolerebbe il movimento delle persona, ma ecco il letto trasformabile che salva gli spazi.

Le esigenze di una famiglia sono molteplici in particola quando si ha anche dei figli, ma la stanza in più non c’è. Nessun problema con i trasformabili questa esigenza è possibile crearla senza compromettere lo spazio circostante, ma creando una soluzione ideale per tutte le necessità

La versione aperta del letto trasformabile singolo in versione verticale. Il letto è sempre pronto non mai da rifare per l’utilizzo, ma come ogni letto al mattino si sistemano le lenzuola e coperta e grazie alle fasce elastiche tutto resta fermo chiudendo il letto e alla riapertura del trasformabile, basta sganciare le fasce elastiche e il letto è pronto per la notte
Il letto trasformabile è utile anche in cameretta
La dimensione di un letto singolo è circa 2mq. occupati nella stanza, ma se la cameretta non ha una dimensione comoda, perché non pensare a un letto trasformabile, guardate la seconda immagine il letto aperto con tutte le comodità di un letto normale.

Senza la presenza di un letto aperto quanto spazio vediamo in più. Ma senza rinunciare alle comodità essendo un letto con la possibilità di essere sempre pronto all’utilizzo

Versione aperta del letto singolo con tutte le sue comodità come un letto sempre aperto, perché come possiamo vedere ci sono: le mensole interne per appoggiare oggetti e libri, le fasce elastiche che trattengono le coperte quando è chiuso, in fine il materasso dalle dimensioni comode come un materasso normale.
Scheda riepilogativa come prendere le misure della camera
Compilata la scheda venite a trovarci, saremo lieti di darvi idee per il vostro spazio ed esigenza.
Per appuntamento: 01119862023 – 3791851185 – info@welcomecamerette.com